Le Uova di Oca e Anatra Mura nella ristorazione

Le Uova di Oca e Anatra Mura nella ristorazione

uova di oca e anatra nella ristorazione

Dalle stalle e alle stelle Michelin

Le nostre oche e anatre mute con le loro preziose uova ci rendono davvero fieri.

Il trend di ristoranti di grande fama e talvolta anche “stellati”  che utilizzando le uova di oca e anatra muta per le loro preparazioni è in grande crescita.
Ma quali sono gli elementi cardine di questo goloso trend?

Essenzialmente la qualità di un prodotto allevato a terra, senza ogm, con grande amore e rispetto per gli animali e le caratteristiche intrinseche di queste particolari uova.

Inoltre le uova vengono utilzzate sia nella preparazione di impasti, per dolci e pasta fresca, sia in purezza, in ricette davvero squisite.

Qui a seguire solo alcune delle più succulente ricette realizzate utilizzando le uova di oca e anatra muta di Bartolotti.

Ora abbandoniamo per un attimo il mondo delle ricette a base di uova d’oca e anatra e addentriamoci in quello degli impasti, per capire come sia cruciale la scelta delle uova e la composizione finale dell’impasto stesso.

Le uova hanno la funzione principale di amalgamare l’impasto. Però a seconda della proporzione che andiamo ad attuare fra albume e tuorlo, l’impasto avrà caratteristiche anche molto differenti.
A parità di peso infatti, l’albume rende l’impasto più molle, dal momento che contiene più acqua; una volta cotta, ad esempio, la frolla sarà invece più dura.
Quindi, in sintesi: la funzione principale dell’albume è inglobare aria e fornire struttura. Quella del tuorlo invece, oltre a legare, gelificare ed emulsionare, è di dare corpo, sapore e colore all’impasto. I grassi che contiene contribuiscono anche a veicolare tutti i sapori presenti nel prodotto finale.
 

Per ulteriori informazioni circa le qualità e le proprietà dell’uovo di oca cliccate qui, mentre per quelle di anatra muta consultate questa pagina.