Le Uova di Oca e Anatra Mura nella ristorazione
Dalle stalle e alle stelle Michelin
Le nostre oche e anatre mute con le loro preziose uova ci rendono davvero fieri.
Il trend di ristoranti di grande fama e talvolta anche “stellati” che utilizzando le uova di oca e anatra muta per le loro preparazioni è in grande crescita.
Ma quali sono gli elementi cardine di questo goloso trend?
Essenzialmente la qualità di un prodotto allevato a terra, senza ogm, con grande amore e rispetto per gli animali e le caratteristiche intrinseche di queste particolari uova.
Inoltre le uova vengono utilzzate sia nella preparazione di impasti, per dolci e pasta fresca, sia in purezza, in ricette davvero squisite.
Qui a seguire solo alcune delle più succulente ricette realizzate utilizzando le uova di oca e anatra muta di Bartolotti.
- I tricorni di pasta fresca al cacao – Chef Leonardo Fiorenzani • La Sosta del Cavaliere, Torri Sovicille (Siena)
- Uovo di anatra, mela verde e puntarelle – Chef Gaetano Trovato • Arnolfo Ristorante, Colle di Val d’Elsa (Siena)
- Risotto al tuorlo d’anatra – Chef Patrizia, Ristorante Sitopia Rimini
- L’uovo di G – Ristorante Eggs di Roma
Ora abbandoniamo per un attimo il mondo delle ricette a base di uova d’oca e anatra e addentriamoci in quello degli impasti, per capire come sia cruciale la scelta delle uova e la composizione finale dell’impasto stesso.
Per ulteriori informazioni circa le qualità e le proprietà dell’uovo di oca cliccate qui, mentre per quelle di anatra muta consultate questa pagina.